Itinerari turistici al SACRIPANTE

La nostra struttura è ubicata nella frazione di Borgo Bordocchia, nel Comune di Ostellato, a 2 km di distanza da Dogato, immersa nel verde della campagna, nelle immediate vicinanze delle Vallette di Ostellato, all’interno del meraviglioso Parco Delta del Po. Dista circa 30 km da Comacchio e Porto Garibaldi, vicino anche alla bellissima città d’arte di Ferrara.
Le Vallette di Ostellato sono un’oasi naturalistica lunga circa 10 km dove terra e acqua convivono in perfetta armonia facendone il luogo ideale per passeggiate, escursioni, birdwatching, pesca sportiva e fotografia naturalistica.
Rappresentano un ambiente naturale unico, sono infatti il residuo delle antiche Valli del Mezzano, oggi luogo di sosta, svernamento e nidificazione per numerose specie di uccelli, in particolare acquatici. Sono inserite a pieno titolo tra le ZPS (Zone Protezione Speciale) facenti parte di Rete Natura 2000 per la protezione degli ambienti naturali e della fauna selvatica e sottoposte alla Convenzione Internazionale di Ramsar, che prevede la protezione e la conservazione delle zone umide.
Le Vallette fanno parte del Parco Regionale del Delta del Po, in provincia di Ferrara, a pochi km di distanza da Comacchio, dai Lidi Ferraresi, dalla stessa città di Ferrara.
Il Delta del Po è l’unico delta esistente in Italia e una delle più grandi riserve nazionali di zone umide con sbocco a mare privo di sbarramenti.
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Parco del Delta del Po è oggi un territorio molto vasto e differenziato in cui la terra e le acque trovano un equilibrio particolare per armonia e bellezza generando assieme un paesaggio unico ed irripetibile: una grandiosa area verde incorniciata da boschi secolari, pinete ed oasi, habitat ideale per migliaia di specie di uccelli, pesci ed animali, che dischiude ai visitatori luoghi incantati e incontaminati, sentieri, percorsi ed itinerari dal fascino misterioso ed irresistibile.
Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante del Parco del Delta del Po. Erede dell’antica Spina, ha origini antichissime ed ancora oggi è una città lagunare che incanta grazie al suo centro storico, che conserva intatto l’aspetto originario, ed ai suoi più celebri monumenti come l’inconfondibile Trepponti con le sue imponenti scalinate, il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla. Costruita per agevolare uno sviluppo economico che sfruttasse i vantaggi del fiume, Comacchio si presenta oggi come un fitto dedalo di canali, con piccoli ponti che collegano i diversi angoli della città e case a schiera dalle tinte pastello che caratterizzano i quartieri più interni.

Per maggiori informazioni vedi: