Campi Estivi al SACRIPANTE
Offerta formativa-ricreativa per ragazzi dagli 8 ai 12 anni:
VACANZE AL SACRIPANTE ‘RISCOPRIAMO LA NATURA’
Periodo proposto:
Dal 20 al 25 giugno
Dal 27 giugno al 2 luglio
Dal 4 al 9 luglio
Dal 18 al 23 luglio
Dal 25 al 30 luglio
Dal 1 al 6 agosto
Dal 8 al 13 agosto
Dal 22 al 27 agosto (SETTIMANA PROMO!)
Dal 29 agosto al 3 settembre
Dal 5 al 10 settembre
Soggiorno in struttura, con pernottamento in tenda, pranzo e cena, attività ricreative, gite.
Giornata tipo:
Sveglia mattutina dalle ore 8:30 alle ore 9:00
Colazione dalle ore 9:00 alle ore 9:30
Attività ricreative suddivise per gruppi: tornei sportivi di pallavolo e pallanuoto; piscina; attività di
bricolage ed artistiche dalle ore 9:30 alle ore 12:00
preparazione del pranzo dalle ore 12:00 alle ore 12:30 (a turno i ragazzi aiuteranno ad
apparecchiare, a preparare il pranzo, a riordinare).
Pranzo dalle 12:30 alle 13:30
Riposo-aiuto compiti-visione di film per ragazzi dalle 14 alle 16
Attività ludico-ricreative-sportive: dalle 16 alle 18:30 tornei sportivi, piscina, laboratori tematici (di
manipolazione di materiali, bricolage, di cucina)
Igiene e cura della propria persona dalle 18:30 alle 19:30
Preparazione della cena dalle 19:30 alle 20:00 (a turno i ragazzi aiuteranno ad apparecchiare, a
preparare la cena, a riordinare).
Cena: dalle 20:00 alle 21:00
Serate a tema: guarderemo le stelle con il telescopio; balleremo e canteremo; ci racconteremo
delle storie inventate.
Faremo una gita settimanale (alle vallette di Ostellato).
Faremo una caccia al tesoro settimanale a squadre o altri giochi di squadra.
Il sabato, giorno conclusivo del soggiorno, in mattinata organizzeremo un momento di restituzione
con i genitori..
Organizzazione:
I ragazzi saranno divisi in gruppi di 6/8 e ciascun gruppo avrà un proprio referente aiuto educatore
(Alessia, Leonardo, Chiara, Giorgia, Martina)
I programmi educativi e le attività saranno tutte coordinate dalla referente Elisabetta Ugolini
(docente) e supervisionate dalla responsabile Stefania Costa (avvocato).
Le attività sportive saranno curate e guidate dai referenti Luca Mantellini, Enrico Verole Bozzello,
Leonardo Romano (tutti con specifiche qualifiche che potrete vedere nel nostro sito)
Cosa mangeremo:
Colazione: latte, te, yogurt, biscotti artigianali, pane o fette biscottate burro e marmellata artigianali
Spuntino: succo di frutta bio, frutta fresca
Pranzo: pasta ogni giorno con un condimento diverso; verdura; un secondo leggero ogni giorno
diverso (formaggio, affettati, tonno, uova).
Cena: grigliate di carne, pizza, hamburger, piadine, carne o pesce, verdura e frutta in abbondanza,
pane.
Verranno gestiti menù specifici per i ragazzi con celiachia o intolleranze alimentari.
I prodotti alimentari saranno tutti di ottima qualità (ci forniamo dalla macelleria di Dogato di Paolo
e Federica, dal ristorante 800 da Daio, dal pub Divino, dalla piadineria Gli Ingordi di Rovereto).
Dove dormiremo:
I ragazzi dormiranno in tenda.
Le tende saranno disposte in maniera circolare attorno alla tenda centrale del referente animatore
di ciascun gruppo.
Le tende saranno da 2 o 3 bambini ciascuna.
(nel caso di brutto tempo ci ripareremo nel fienile)
COSTO € 300,00 per l’intera settimana (Dal lunedì giornata di arrivo al sabato mattina con ritrovo